I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
“Raccomandazioni” per la prevenzione e il controllo delle infezioni da Clostridioides difficileLinee Guida CDC per la prevenzione
delle infezioni del sito chirurgico, 2017di Berrios-Torres SI, Umscheid CA, Bratzler DW, Leas B, Stone EC, Kelz RR, Reinke CE, Morgan S, Solomki et. al. Raccomandazioni APSI-SIMPIOS sull’emocoltura nel paziente setticodi Andrea Rocchetti et. al. Chi cerca trova. Strategie per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza: il nuovo compendio SHEA/IDSA/APICdi Maria Luisa Moro et. al. Documento di indirizzo - Revisione n° 2 – dicembre 2022: Obiettivo e strutturazione del documentoALLEGATO D - Igiene dell’ambiente e delle attrezzatureALLEGATO F - Misure di prevenzione e controlloALLEGATO G - Strumenti per verificare, da parte della struttura, l’implementazione delle misure di controllo raccomandate per Clostridioides difficileALLEGATO B - La formazione continua del personale sanitarioALLEGATO A - Tabella sinottica delle linee guida consultate
delle infezioni del sito chirurgico, 2017di Berrios-Torres SI, Umscheid CA, Bratzler DW, Leas B, Stone EC, Kelz RR, Reinke CE, Morgan S, Solomki et. al. Raccomandazioni APSI-SIMPIOS sull’emocoltura nel paziente setticodi Andrea Rocchetti et. al. Chi cerca trova. Strategie per il controllo delle infezioni correlate all’assistenza: il nuovo compendio SHEA/IDSA/APICdi Maria Luisa Moro et. al. Documento di indirizzo - Revisione n° 2 – dicembre 2022: Obiettivo e strutturazione del documentoALLEGATO D - Igiene dell’ambiente e delle attrezzatureALLEGATO F - Misure di prevenzione e controlloALLEGATO G - Strumenti per verificare, da parte della struttura, l’implementazione delle misure di controllo raccomandate per Clostridioides difficileALLEGATO B - La formazione continua del personale sanitarioALLEGATO A - Tabella sinottica delle linee guida consultate